SAPIENZA E NATURA DELL' ETNA

LA STORIA
Nello splendido scenario della valle del fiume Alcantara, alle pendici dell’Etna, sorge l’azienda Alcantara Formaggi.
Da quattro generazioni la famiglia Camuglia persegue l’obiettivo di salvaguardare la tipicità delle proprie produzioni, attraverso un attento studio della tradizione dei formaggi storici siciliani. Oggi Salvatore Camuglia e il figlio Giuseppe hanno dato nuovo impulso ad un’attività che si propone di diffondere la cultura di una sapienza antica.
LA NATURA
Il paesaggio, in cui pascoli di mucche e pecore, si distendono a campo aperto, è cornice di questa sapienza antica, che la famiglia Camuglia tramanda da generazioni, trasmettendo ai propri prodotti un valore unico.


LE MATERIE PRIME
I prodotti di Alcantara Formaggi nascono dalla lavorazione del latte crudo, evitando, quindi, la pastorizzazione abitualmente usata nelle produzioni industriali. Il latte crudo è munto e lavorato ogni giorno, è quindi freschissimo e monitorato quotidianamente. Alcantara Formaggi utilizza solo latte siciliano di animali al pascolo.

LE TECNICHE DI LAVORAZIONE
Le tecniche di lavorazione artigianali contribuiscono a preservare caratteristiche organolettiche inconfondibili, un gusto pieno che si arricchisce nelle varianti delle provole al limone, al peperoncino, al pistacchio e nei formaggi bagnati nel mosto che li colora di un gusto unico e intenso.
